Delius Frederick

Composizioni varie

Frederick Delius viene comunemente definito un compositore impressionista, sulla scorta delle innovazioni apportate da compositori quali Claude Debussy dopo il superamento del modello romantico e tardoromantico; la sua opera, di carattere sostanzialmente meditativo ed introverso, malinconico ed evocativo, naturalmente incline ad una forma non banale di descrittivismo musicale risente delle influenze di Edward Grieg, che di Delius fu amico. La scoperta e diffusione dell’opera di Delius è da attribuire principalmente al direttore d’orchestra Sir Thomas Beecham, che nel 1907, in occasione di una visita londinese di Delius, rimase positivamente colpito dalla sua musica, ed in breve ne incise ed interpretò gran parte della produzione, portandola all’attenzione del pubblico. La musica di Delius è davvero melodica ed elegante. Di recente ho rivalutato il genere classico inglese. Questo CD contiene alcune delle sue composizioni per orchestra più famose. Questa registrazione è di rilevante importanza storica. Thomas Beecham è stato il più grande divulgatore delle composizioni di Frederick Delius, senza di lui questa musica non avrebbe raggiunto così tanta fama. La direzione di Sir Thomas Beecham con la Royal Philharmonic Orchestra è molto attenta alle sottigliezze dell’espressione sinfonica e non è stata superata da nessuno. Sfortunatamente, è presente solo il primo movimento della Suite di Florida, per questo credo che non è stata fatta l’intera rimasterizzazione. La Dance Rhapsody n.2 è allegra, il preludio di Irmelin è bellissimo e On Hearing the First Cuckoo in Spring è davvero evocativa. La riproduzione audio anche se datata 1958-60-63 in generale è efficace nel rappresentare i colori dell’orchestra. Se non avete mai ascoltato la musica di Delius, o se cercate un modo per aggiungere qualcosa alla vostra collezione questo disco è necessario. Registrazione eseguita dal 1958 al 1963 e rimasterizzazione effettuata nel 2001.

Sir Thomas Beecham