Glazunov Alexsander

Raymonda

Amo questa performance del Teatro La Scala. La produzione e i costumi sono splendidamente progettati. L’orchestra è eccellente, Olesya Novikova e Friedmann Vogel sono superbi in questo splendido balletto. Una edizione piacevole e splendidamente girata. Ho visto il balletto diverse volte e posso assicurarvi che va acquistato ad occhi chiusi. Altamente consigliato.

Primo atto

Raymonda è promessa sposa del cavaliere Jean de Brienne. Mentre festeggia il compleanno la giovane riceve la notizia che il fidanzato sta per tornare dalle Crociate; l’atmosfera è allegra, le damigelle danzano con i paggi e dei cavalieri suonano il liuto.

La contessa Sybilla, zia di Raymonda, rimprovera i giovani per la troppa allegria e porta l’attenzione alla statua della Dama Bianca, un’antenata che sorveglia le tradizioni familiari.
Un messaggero comunica l’arrivo di Jean de Brienne e Raymonda riceve la lettera dell’annuncio. Improvvisamente giunge un cavaliere saraceno, Abderaman, che inizia a corteggiare con insistenza la giovane e la riempie di doni, ma lei, sdegnata, lo rifiuta.
La festa continua, poi quando quasi tutti vanno via, Raymonda rimane con pochi amici che, stanchi, si addormentano. Improvvisamente la statua della Dama Bianca si anima e scende dal piedistallo, porta la giovane in giardino e, in una visione, le fa vedere il fidanzato, lei si getta fra le sue braccia per rendersi subito conto che davanti ha Abderaman che cerca di prenderla con la forza. La giovane grida e cade a terra svenuta; quindi la visione scompare.

Secondo atto

Durante la festa Raymonda aspetta l’arrivo di Jean; giunge Abderaman che tenta di nuovo di rapire la giovane con l’aiuto dei suoi fidi. Finalmente giunge Jean de Brienne insieme al Re e sfida a duello il rivale, sconfiggendolo. La Dama Bianca interviene e scompare subito con il saraceno. Il Re può dunque benedire le nozze di Raymonda e Jean.

Terzo atto

Si iniziano i preparativi per le nozze; arrivano gli invitati in processione, i nobili con il relativo seguito, la coppia reale e infine gli sposi. La festa inizia con una Danza ungherese e si chiude con una grandiosa Apoteosi a cui partecipano tutti gli invitati.