Mahler Gustav

The Symphonies – Das Lied von der erde

La DG ha pubblicato nel secolo scorso questo ciclo completo su DVD, documentando uno dei momenti chiave nell’interpretazione della musica di Gustav Mahler. Incluso si trova una eccellente esecuzione del Das Lied von der Erde, con la Israel Philharmonic Orchestra e tre documentari su Mahler e Bernstein molto interessanti.
Un cofanetto davvero eccezionale, tra i più validi pubblicati negli ultimi anni e il primo in cui è possibile ascoltare e guardare tutte le sinfonie composte da uno dei compositori più importanti di tutti i tempi diretti dall’uomo che si considerava, forse a ragione, l’erede di Mahler.

Leonard Bernstein

Leonard Bernstein come direttore e il regista Humphrey Burton hanno lavorato in simbiosi, consegnandoci un prodotto di rara bellezza. Le sinfonie pubblicate provengono da registrazioni e anni diversi, e non tutti i concerti sono registrati nella stessa data di esecuzione. Lo stile della ripresa, l’edizione del film e il ritmo sono tipici degli anni ’70. È fantastico nel senso che puoi sentire l’odore di un tempo, un periodo che è andato e che molti ascoltatori ricorderanno con qualche nostalgia, altri, d’altra parte, potrebbero essere “disturbati” da quei vestiti e quei capelli, comunque, se si è concentrati su ciò che le prestazioni offrono, direi che questo cofanetto è un must immancabile nella vostra collezione. Imperdibile.

Da appassionato ascoltatore di musica classica per decenni, posso dire che questo cofanetto ha totalmente cambiato la mia opinione in merito al futuro della diffusione musicale in video. Ero un po’ deluso dalle numerose versioni delle sinfonie e concerti su Mahler. Ero anche un po’ scettico sul Maestro Abbado, non avendo incluso gran parte della sua produzione in precedenza nella mia collezione.
Mi sono ricreduto. Questo è sicuramente un “must have” delle esecuzioni delle sinfonie di Mahler. Le singole sinfonie sono eseguite superbamente da artisti meravigliosi. La componente video è ben realizzata e aggiunge una nuova dimensione alla passione, sensibilità e maestria della musica di Mahler e dei musicisti che la eseguono.
Dopo essere stato abbagliato dall’opera su Blu-ray, mi sono reso conto di come le esibizioni di concerti dal vivo con questi supporti possano offrire un coinvolgimento più esaustivo rispetto al solo ascolto dell’audio, grazie alle accurate inquadrature di direttore e musicisti. Ci rende più vicini alla performance dal vivo di qualsiasi altro mezzo in circolazione fino ad oggi.
E cosa si può dire del Maestro Abbado in persona? Si arriva a conoscerlo ad un livello emotivo che non ha eguali. Non solo ascoltiamo, ma lo vediamo, lo sentiamo come specialista di Mahler.

Claudio Abbado

La registrazione riguarda i concerti del Lucerne Festival a partire dal 2004 fino al 2010. Peccato che Claudio non abbia mai registrato in DVD la magnifica Sinfonia n. 8 “Dei Mille”. Sono stato meno coinvolto dal “bonus” Ruckert Lieder del soprano Magdalena Kozena, ma è meravigliosa nella Sinfonia n. 4. Una gradita sorpresa: la splendida esecuzione del concerto n. 3 per pianoforte e orchestra di Sergej Prokofiev con la bellissima Juja Wang. Imperdibile!